Vai ai contenuti

L'Oriente islamico - Graziella Martina - In viaggio con gli scrittori

Salta menù

L'Oriente islamico
di Richard Burton
Ibis I edizione
giugno 2005






Questa raccolta di note è stata scritta da Richard Burton, grande esploratore, linguista, antropologo e profondo conoscitore della cultura islamica, a corredo della sua traduzione integrale delle Mille e una Notte. La cultura riversata in queste osservazioni era stata accumulata in tutta una vita di viaggio e di lavoro, arricchita da reminiscenze personali. Le Note illustrano diversi aspetti della vita dell'Oriente musulmano: le tradizioni, le superstizioni, la vita quotidiana, l'amore, il matrimonio, la posizione della donna, l'abbiglia-mento, il cibo, la scuola, il tempo libero, le pratiche igieniche… Burton è stato uno dei personaggi più interessanti dell'epoca vittoriana, verso le cui ipocrite convenzioni sociali ha sempre espresso un grande disprezzo.

Stefano Faravelli è pittore e autore di carnets de voyage realizzati in paesi lontani. I suoi disegni, gli schizzi e gli acquarelli sono ricchi di attenzione ai particolari e si fondono con le parole.
Mi ha detto una volta che le Note antropologiche alle Mille e una notte di Richard Francis Burton sono il suo 'livre de chevet', intendendo un libro che si ha sempre sottomano perché è quello favorito.
Bibliografia
Recensioni
Torna ai contenuti