Vai ai contenuti

Piccolo manuale di sopravvivenza - Graziella Martina - In viaggio con gli scrittori

Salta menù


Piccolo manuale di sopravvivenza
Ibis I edizione 2001







Il libro riprende una parte dei testi dell'Arte di viaggiare, concentrandosi sulle cose essenziali alla sopravvivenza e tralasciando i capitoli relativi agli spostamenti e all'organizzazione di una spedizione. Rivela come procacciarsi il cibo, se necessario tagliando un pezzo di carne dall'animale vivo per farne una bella bistecca, catturando una manciata di cavallette per friggerle o riempiendo un sacchetto di moscerini per farne una torta. Insegna come trovare l'acqua, non necessariamente sottoterra ma nello stomaco di un animale abbattuto. Dimostra, con l'aiuto di disegni, come accendere il fuoco, fabbricare un rifugio, costruire una zattera, preparare un rimedio in caso di emorragia o avvelenamento…   








Se c' è ancora in giro (e ci sarà ancora in questa stagione) qualche aspirante viaggiatore che ha l' idea di farsi un viaggio "naturale" senza automobili o altri mezzi di trasporto, senza gli aiuti moderni ma spesso ingombranti della tecnologia, ecco il libro che fa per lui. Si intitola: Piccolo manuale di sopravvivenza. Come sopravvivere da perfetto survivor in un ambiente difficile. L' ha scritto Francis Galton, e deve averlo scritto molto tempo fa, giacché lui, Sir Francis Galton, cugino di Charles Darwin, è vissuto fra il 1822 e il 1911, praticamente nell' Ottocento. Come ogni inglese benestante di quei tempi, amava viaggiare: ma da solo e arrangiandosi come poteva.      continua testo completo.

Bibliografia
Recensioni
Torna ai contenuti